STRUTTURE DI RICERCA
Elaborano ricerche finanziate, consulenze e lavori conto terzi
- AIMAC – Architettura degli interni, musei, ambiente costruito
 - ARS LAB – Architettura Risorse Strategie / Architecture Resources Strategies
 - Laboratorio di resilienza urbana e ecologica
 - LPS – Laboratorio di Politiche Sociali
 - LABSIMURB – Laboratorio di Simulazione Urbana ‘Fausto Curti’
 - Lab OC – Open City
 - PURN – Laboratorio Progetto Urbano e Risorse Naturali
 - RE_Lab – Urban Regeneration_Lab – Laboratorio per la rigenerazione urbana
 - TRASPOL – Laboratorio di Politica dei Trasporti
 - URB&COM Lab – Laboratorio Urbanistica e commercio
 
Forma di raggruppamento temporaneo che sviluppa temi di ricerca anche in assenza di specifici finanziamenti
- 2C – Casa e Città Urban Housing Studies
 - AIP – Architettura Infrastruttura Paesaggio
 - Atlante digitale – Guida al patrimonio architettonico di Lecco e del suo territorio tra XIX-XX secolo
 - AURP – Architettura Urbana: ricerche e progetti
 - CLIP-Lab – Cultural Landscapes Information and Planning
 - cTc – Cycling & Cycling Territories Laboratory
 - DUeP – Disegno urbano e di paesaggio. Storia e progetto
 - Evolving Planning Theory And New Practices – Teoria della pianificazione in evoluzione e nuove pratiche
 - FCL – Polimi Future City Lab
 - For Rent
 - FORM-e
 - IoP – Internet dei Luoghi / Internet of Places
 - LAB PRO – Laboratorio di Progettazione Integrata
 - LARS – Laboratorio Ambiente e Residenze Sostenibili
 - MSLab – Misure e scale della città contemporanea
 - POST PA.IN – Post Pandemic Interiors
 - PPTE – Piani Paesaggio Territori Ecosistemi
 - Post Expo
 - Scuole – Gruppo di ricerca Scuole e Ambienti Educativi
 - SEED – Sustainable Energy Efficient Design
 - STAM – Storia dell’architettura e indagini per riconoscimento e tutela del moderno
 - Storia e critica dell’architettura e del paesaggio
 - Transnational Urbanism and Architecture
 - Tutela conservazione
 - UHRG – Urban Hybridization – Prospettive ibride sul progetto contemporaneo
 - URBANETLAB – Urban Networks Laboratory
 - Urbanistica dopo la crescita
 
Sviluppano attività di monitoraggio e/o mappatura in cooperazione con soggetti esterni all’ateneo
Raggruppamento aperto, flessibile, interdisciplinare che opera intorno a uno o più temi di ricerca di particolare rilevanza
Si occupano della cura e conservazione dei fondi archivistici a scopo di studio e ricerca

